Cargando...

Ir a
noticias

Ir a
ferias comerciales

Stand Libellula a BlechExpo 2025 con demo software per la lavorazione della lamiera

Le 5 esigenze principali emerse tra end-user, OEM e partner del settore 

A un mese dalla conclusione di BlechExpo 2025, l’evento continua a generare riflessioni importanti per tutti gli attori della lavorazione della lamiera. La fiera ha confermato una tendenza chiara: le aziende stanno accelerando la digitalizzazione, e il ruolo dei software intelligenti diventa sempre più centrale nell’ottimizzazione dei processi produttivi.

Allo stand Libellula, il team ha presentato le soluzioni più recenti della nostra suite software per la lamiera: strumenti dedicati al taglio laser, alla programmazione della piega, alla gestione intelligente dei workflow e all’integrazione tra macchine e sistemi aziendali. 

Ma soprattutto, BlechExpo ci ha permesso di ascoltare: operatori, responsabili tecnici, costruttori di macchine e partner che ci hanno raccontato cosa serve davvero oggi nelle officine che lavorano la lamiera e nei reparti produttivi.

Da queste conversazioni emergono 5 esigenze comuni, fondamentali per chi opera nel settore.

1. Semplificare i processi e ridurre la manualità 

Le aziende cercano software per la lamiera capaci di ridurre attività ripetitive, automatizzare i passaggi critici e garantire continuità operativa. L’obiettivo è sempre lo stesso: più efficienza, meno sprechi. 

2. Integrazione completa tra software, macchine e sistemi aziendali 

Che si parli di taglio laser, piega, punzonatura o magazzini automatici, la richiesta più forte è un’integrazione fluida e stabile. Le imprese vogliono soluzioni capaci di comunicare con macchine di brand diversi e con gli ERP aziendali, senza complessità. 

3. Adozione rapida grazie a interfacce intuitive 

Il ricambio generazionale e la difficoltà nel reperire personale esperto rendono fondamentale la facilità d’uso. Software “Zero Training”, chiari e immediati, diventano un vantaggio competitivo reale per qualsiasi officina. 

4. Flessibilità per gestire lotti variabili e lavorazioni personalizzate 

Lotti più piccoli, tempi più stretti e richieste specifiche del cliente finale: il mercato chiede strumenti capaci di adattarsi rapidamente. Flessibilità e configurabilità sono oggi essenziali per mantenere alte produttività e qualità. 

5. Supporto tecnico affidabile e continuità operativa 

End-user, OEM e partner chiedono la stessa cosa: un supporto competente, veloce e costante. La tecnologia è fondamentale, ma senza un partner solido non può generare valore sul lungo periodo. 

Uno sguardo verso il futuro della lamiera 

Le interazioni di BlechExpo 2025 non sono state solo un confronto, ma un vero acceleratore della roadmap Libellula. Le necessità espresse da chi opera ogni giorno nella lamiera stanno già guidando lo sviluppo di nuove soluzioni, integrazioni e funzionalità intelligenti dedicate all’ottimizzazione dei processi produttivi. 

La fiera è terminata, ma la conversazione continua. 
E continueremo a portare sul mercato software pensati per semplificare, integrare e innovare il mondo della lavorazione della lamiera.

También le puede interesar

Quién elige libellula

Noticias

Ferias

Proyectos

Chapa 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incidididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Biemh 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incidididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Euroblech 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incidididunt ut labore et dolore magna aliqua.