Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit.
OPTIA by Libellula è il modulo innovativo che digitalizza rapidamente gli sfridi da taglio lamiera trasformandoli in risorse produttive. Grazie a un sistema ottico con videocamera, acquisisce il profilo delle lamiere residue e lo integra in tempo reale nel software Libellula.WIZARD, rendendolo subito utilizzabile per nuove lavorazioni.
L’interfaccia semplice permette a operatori e operatrici di acquisire, delimitare e correggere facilmente l’area utile dello sfrido, avviando autonomamente la programmazione per il nesting, direttamente a bordo macchina o da postazioni esterne.
OPTIA trasforma l’immagine reale dello sfrido in un modello virtuale pronto per il nesting, calcolando con precisione i profili geometrici.
Attraverso la posizione della videocamera e i parametri inseriti, OPTIA delimita automaticamente l’area di lavoro, riducendo errori e tempi morti.
Due modalità operative per adattarsi a ogni esigenza: automatica su immagine discretizzata o manuale su fotografia reale della lamiera.
I profili acquisiti possono essere immediatamente utilizzati per la produzione oppure archiviati nella libreria sfridi per un riutilizzo successivo.
Supporta l’uso di più videocamere per coprire superfici fino a 2000×4000 mm, unendo più snapshot in un’unica immagine composita.
Include strumenti di editing per perfezionare rapidamente spigoli e bordi, anche in caso di acquisizioni non perfette.
Acquisizione digitale degli sfridi in tempo reale:
OPTIA trasforma un’immagine reale in un modello virtuale utilizzabile immediatamente per il nesting. Il sistema rileva la sagoma della lamiera, ne calcola i contorni geometrici e la integra nel software Libellula.WIZARD, rendendo ogni sfrido un’opportunità concreta di produzione.
Selezione rapida e precisa dell’area di lavoro:
Attraverso l’inserimento delle dimensioni del campo di lavoro e la definizione della posizione della videocamera, l’operatore può delimitare con precisione la zona utile dello sfrido. L’algoritmo di OPTIA calcola automaticamente l’area rilevabile, accelerando le fasi di preparazione e riducendo le possibilità di errore.
Nesting automatico o manuale su immagine reale:
OPTIA offre due modalità operative per massimizzare la flessibilità: una basata su immagine discretizzata per l’elaborazione automatica, l’altra su fotografia reale della lamiera per operazioni manuali. In entrambi i casi, il programma NC viene generato in automatico e può essere eseguito immediatamente o salvato.
Recupero sfridi in ogni contesto produttivo:
Se lo sfrido viene digitalizzato a bordo macchina, il programma può essere utilizzato subito. In alternativa, le immagini acquisite da una postazione esterna vengono salvate in una libreria sfridi, pronte per essere riutilizzate. OPTIA consente inoltre di ruotare virtualmente la lamiera per adattarla alle condizioni reali di posizionamento.
Gli sfridi vengono digitalizzati e riutilizzati con facilità, aumentando la resa, riducendo i costi e rendendo la linea di produzione più efficiente.
Integrata perfettamente con i moduli della suite Libellula, sincronizza dati e stati in tempo reale. L’operatività diventa più snella, coerente e trasparente, facilitando la comunicazione tra il personale e il sistema.
Riduce gli sprechi, taglia i costi di approvvigionamento e stoccaggio e accorcia i tempi di fermo macchina grazie a un flusso di lavoro più snello e immediato.
Cerca il
prodotto più adatto alla tecnologia che utilizzi.
Vieni a scoprire il mondo dei JobSHOP packs
firmati Libellula.
Siderurgica Ravennate nasce nel 1961 a Ravenna grazie all’intuizione del fondatore che, dopo un passato nella lavorazione del legno, riconverte la propria attività al settore…