Loading...

Vai a
news

Vai a
fiere

Lavorazione lamiera: l’approccio Human-Centric di Libellula

Libellula è un’azienda che da oltre 35 anni sviluppa soluzioni avanzate per la lavorazione della lamiera, ponendo al centro della propria strategia il concetto di Human Centric. In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica è al centro della trasformazione industriale, Libellula ha saputo interpretare le necessità degli operatori, mettendo l’accento sulle persone attraverso strumenti che rendono la produzione sempre più sicura, efficiente e semplice da utilizzare. L’approccio Human Centric guida ogni sviluppo dell’azienda, dalla progettazione dei software alla creazione di un ecosistema digitale integrato, orientato a semplificare le operazioni quotidiane, senza mai trascurare la qualità e la sicurezza.

Le grandi rivoluzioni nascono dalle idee, ma quelle che riescono a perdurare nel tempo nascono dalle persone. Questa filosofia guida il percorso di Libellula e permea ogni aspetto della sua attività, ponendo sempre al centro le esigenze degli utenti finali. Le innovazioni dell’azienda rispondono in modo puntuale alle sfide quotidiane degli operatori, semplificando l’interazione con le macchine e riducendo il bisogno di formazione, proprio come previsto dal modello Industria 5.0. In quest’ottica, Libellula ha creato un ecosistema di software e servizi progettato per accompagnare le aziende nella transizione verso un paradigma dove la digitalizzazione e l’automazione sono al servizio dell’uomo, e non viceversa.

Un esempio concreto di questa visione è rappresentato dal software si punta della Suite, il CAD/CAM Libellula.CUT, che continua ad evolversi per soddisfare le esigenze di un settore in rapida trasformazione. Le recenti funzionalità introdotte, come la gestione avanzata della libreria delle icone, l’opzione di contrassegnarle come bozza e la possibilità di dare denominazioni univoche a lavori e icone, sono solo alcune delle migliorie che semplificano i flussi di lavoro e migliorano l’efficienza operativa. Queste novità consentono agli operatori di lavorare con maggiore sicurezza e ridurre al minimo il rischio di errori, senza compromettere la libreria ufficiale.

Inoltre, l’attenzione alla sicurezza è un aspetto che continua a essere prioritario per Libellula. La funzione FlyCut con opzione di sicurezza di Libellula.CUT rimane una delle caratteristiche fondamentali del software, garantendo la sicurezza degli operatori durante il processo di taglio ad alta velocità e riducendo i rischi operativi. Questo evidenzia l’impegno continuo di Libellula nel garantire la sicurezza, non solo proteggendo gli operatori da possibili errori grazie a un software che li guida passo dopo passo, ma anche salvaguardando le macchine da malfunzionamenti o danni. Ogni innovazione è progettata per ottimizzare i processi, assicurando così un ambiente di lavoro più sicuro e una maggiore protezione delle risorse aziendali.

Accanto a queste soluzioni tecnologiche, Libellula ha voluto integrare un altro strumento fondamentale per migliorare l’esperienza dell’utente: Libellula.WIKI. Questa piattaforma, disponibile dalla versione 2024.2.0 e consultabile in sei lingue, è progettata per offrire un accesso rapido e completo alle informazioni sui prodotti, gli aggiornamenti delle nuove release e le best practices. La documentazione è strutturata in modo semplice ed efficace, con istruzioni dettagliate e screenshot esplicativi, rendendo ogni processo facilmente comprensibile anche per gli operatori meno esperti. Inoltre, la piattaforma è integrata direttamente nei software Libellula.CUT, Libellula.TUBE e Libellula.WIZARD, consentendo agli utenti di accedere alle informazioni senza interrompere il proprio flusso di lavoro, ottimizzando così l’efficienza e risparmiando tempo prezioso.

Questa attenzione a garantire un’esperienza fluida e immediata si riflette anche nel servizio di supporto avanzato offerto da Libellula.CARE. Lanciato nel 2023, Libellula.CARE fornisce ai clienti assistenza prioritaria, aggiornamenti automatici e backup su cloud, assicurando la continuità operativa e permettendo agli utenti di concentrarsi sul proprio lavoro senza preoccupazioni. Questo programma va oltre la semplice assistenza tecnica, contribuendo a creare una community di utenti che condividono esperienze e suggerimenti, favorendo il miglioramento continuo dei prodotti e dei servizi offerti.

Con queste soluzioni, Libellula continua a guidare le aziende nel percorso di digitalizzazione e automazione, rispondendo concretamente alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Adottando un approccio Human Centric che mette sempre l’utente al centro, Libellula non solo facilita la transizione verso l’Industria 5.0, ma supporta le aziende nel diventare più competitive, ottimizzare i propri processi e affrontare con successo le sfide della digitalizzazione.

Libellula si prepara a presentare le sue soluzioni più innovative in occasione della Fiera Lamiera 2025. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le ultime novità tecnologiche, approfondire le funzionalità avanzate dei software Libellula e confrontarsi con il team di esperti dell’azienda. Per scoprire come Libellula stia contribuendo alla transizione verso l’Industria 5.0, vi invitiamo a visitare lo stand al Padiglione 15 – Stand F36, un’opportunità unica per entrare in contatto con il team di Libellula e scoprire come le sue soluzioni possano supportare la crescita e l’evoluzione delle aziende.

Potrebbe interessarti anche

Chi sceglie libellula

News

Fiere

Progetti

Lamiera 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Biemh 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Euroblech 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.