Loading...

Innovazione, tecnologia e persone:
è da qui che nasce ogni soluzione Libellula.

“La nostra vision è chiara: essere un’azienda innovativa che propone software per la lavorazione della lamiera sempre più evoluti e intelligenti, progettati pensando alle persone, sia gli utenti dei nostri prodotti che a tutte le persone del nostro team.”

(U. Cammardella, fondatore e CEO di Libellula).

About Us

Una realtà
sempre più globale.

Nata nel 1988 come piccola software house, Libellula è oggi uno dei leader a livello internazionale nell’ambito delle soluzioni informatiche per la lavorazione della lamiera: più di 20.000 clienti in tutto il mondo e collaborazioni attive con i maggiori costruttori di macchine utensili in comparti come aerospaziale, automotive, costruzioni, navale, medicale e altri.

La sua rete di filiali e distributori copre i più importanti mercati europei, l’Asia e il Sud America.

Innovazione e tecnologia guidano il nostro sviluppo, con un approccio

Human Centric che ispira le nostre strategie per accompagnare le aziende verso l' Industria 5.0.

Libellula è stata la prima nel suo settore a cogliere la portata della quarta rivoluzione industriale e il potenziale del concetto di “smart factory”: tutti i software da taglio vennero riprogettati in ottica 4.0, affiancandoli con una serie di gestionali per coprire e gestire l’intero flusso produttivo. Oggi l’impegno è ottimizzare le strategie in ottica Industria 5.0 e, prima di tutto, Human Centric.

“Industria 5.0 si differenzia da Industria 4.0 perché teorizza uno scenario industriale differente, basato sui concetti di inclusività, sostenibilità e centralità delle persone nella relazione con le macchine. Per noi significa impegnarci per sviluppare prodotti performanti e sempre più facili da installare e aggiornare, come ulteriore evoluzione della filosofia Zero Training Libellula. I nostri lanci più recenti sono nati sulla base di questo nuovo approccio: semplificare il lavoro e migliorare la vita delle persone, ottimizzando i flussi aziendali per rendere le attività quotidiane più semplici, intuitive e accessibili.”

“Il nostro approccio Human Centric si riflette non solo nei prodotti che sviluppiamo, ma anche nella nostra cultura aziendale. Siamo profondamente impegnati a creare un ambiente di lavoro stimolante, dove ogni ogni persona del team ha l’opportunità di esprimere il proprio talento e crescere professionalmente. In Libellula, ogni persona è valorizzata per le proprie capacità, in un contesto che promuove il rispetto, la diversità e l’uguaglianza, senza alcuna discriminazione legata al genere, alle convinzioni personali o religiose.”

(A. Milanesio, General Manager di Libellula)

I momenti fondamentali della storia di Libellula.

1988

Umberto Cammardella, attuale CEO Libellula e ai tempi giovane programmatore, fonda SI Engineering con l’obiettivo di sviluppare i primi software per automatizzare il nesting, fino ad allora gestito manualmente tramite elaborati e spesso approssimativi calcoli.

1992 – 1993

Viene presentato con grande successo SICAM, il primo CAD/CAM su piattaforma Windows, in anticipo di due anni rispetto alla concorrenza, che utilizzava ancora DOS.

1999

Entra in azienda Alberto Milanesio, oggi General Manager di Libellula.

2006

SI-Engineering trasforma la sua ragione sociale
in Libellula, nome distintivo che vuole affermare orgogliosamente, al contempo, le radici italiane dell’azienda.

2010 – 2017

In anticipo rispetto alla diffusione del concetto di Industria 4.0, inizia la progettazione di un sistema informatico capace di integrare Ufficio Tecnico, Officina ed ERP aziendale, con una circolazione costante delle informazioni.

2018 – 2021

Il focus strategico si evolve progressivamente passando
da un orientamento prettamente CAD/CAM a un approccio totalmente MES-oriented per automatizzare per massimizzare l’efficienza dei processi della lavorazione della lamiera nel loro complesso.

2021

Viene inaugurato a Torino il Libellula Innovation Hub, un nuovo spazio dedicato alla ricerca tecnologica avanzata.

2023 – on

Progressiva riprogettazione dei software Libellula per consentirne la migrazione nel Cloud, permettendone così l’uso anche dai dispositivi mobili attraverso l’introduzione di un modello SaaS (Software-as-a-Service).

Il partner

ideale per accompagnare la tua crescita.

Scegliere Libellula significa affidarsi a un partner che ascolta con attenzione le persone e trasforma innovazione, esperienza e passione in soluzioni concrete, capacità di creare valore e generare risultati.
Scarica il nostro company profile per scoprire cosa rende Libellula il partner ideale per la tua crescita ei valori che ci guidano ogni giorno.

Chi sceglie libellula

News

Fiere

Progetti